L’anno speciale dedicato a Bergamo e Brescia come Capitale della Cultura ha concluso con un notevole successo, evidenziato da numeri impressionanti. La presenza di un milione di visitatori, registrando un aumento del 40% rispetto all’anno precedente, rappresenta un risultato significativo. Questa cifra comprende pernottamenti e soste di almeno quattro ore da parte di persone non residenti nelle province, mostrando l’attrattiva delle due città. I sindaci di Brescia e Bergamo, Castelletti e Gori, hanno elogiato il…
"Trionfo Culturale: 11 Milioni di Visitatori Celebrano Bergamo-Brescia come Capitale della Cultura"Category: Cultura
Il Concerto di Santa Lucia, un appuntamento atteso e amato a Borgo Canale, si appresta a celebrare la sua ventiduesima edizione. Questo evento, programmato per martedì 12 dicembre alle 20.30 nella maestosa cornice della chiesa di Santa Grata Inter Vites, è il risultato di un’importante tradizione avviata sin dagli anni 2000. In origine, l’iniziativa è stata promossa da Trento Longaretti, rinomato artista, in onore della memoria della sua amata moglie Elsa. Il concerto non è…
"Una Serata di Eleganza Barocca: Il Concerto di Santa Lucia con Musiche Italiane e Francesi"I capolavori conservati nella villa di Mamiano di Traversetolo sono in mostra a Londra fino al 30 aprile La Estorick Collection festeggia il suo 25esimo anniversario con un omaggio a Giorgio Morandi, il grande poeta della pittura italiana.Il museo-gioiello londinese dedicato all’arte moderna italiana, che ha la più grande collezione di opere di Morandi in Gran Bretagna, per celebrare il quarto di secolo ospita ora una grande mostra dedicata all’artista. Per la prima volta l’intera…
"I Morandi della collezione Magnani-Rocca alla Estorick"Viaggio alla scoperta di curiosità e prime edizioni del libro di Saint-Exupéry più amato da grandi e piccini Ci sono poche parole per descrivere appieno l’aria fiabesca, intrisa di bellezza e incanto, entrando alla Morgan Library di New York: non poteva esserci dunque posto migliore per allestire una mostra sul capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, tradotto in più di 500 lingue e venduto in 200 milioni di copie nel mondo. “The Little Prince: Taking Flight”,…
"“Il Piccolo Principe” torna a volare alla Morgan Library & Museum di New York"
“Snobismo arrogante”, “fortezze clientelari”… Roselyne Bachelot regola i suoi conti con la cultura in un libro
In questo libro pubblicato da Plon, il predecessore di Rima Abdul-Malak torna sui massicci aiuti concessi al settore culturale durante la crisi sanitaria e sulle politiche che è stata in grado di guidare dal luglio 2020 al maggio 2022. Ma soprattutto fa quadrare i conti. “Snobismo arrogante”, “roccaforti clientelari”, “moralismo”: l’ex ministro della Cultura Roselyne Bachelot colpisce duramente le carenze dell’ambiente in un libro che fa il bilancio del suo periodo in Rue de Valois,…
"“Snobismo arrogante”, “fortezze clientelari”… Roselyne Bachelot regola i suoi conti con la cultura in un libro"
Fregio del Partenone: il British Museum non ha il diritto di separarsi dalla sua collezione, dice Downing Street
Secondo un giornale greco, il British Museum potrebbe restituire il fregio del Partenone che Atene chiede da un secolo. Il governo britannico rispose sottolineando che, per legge, il grande museo londinese non poteva smantellare la sua collezione. Il governo britannico ha ribadito lunedì che il British Museum non ha il diritto di smantellare la propria collezione, in seguito alle notizie secondo cui l’istituzione potrebbe restituire i marmi del Partenone alla Grecia. Dall’inizio del XX secolo,…
"Fregio del Partenone: il British Museum non ha il diritto di separarsi dalla sua collezione, dice Downing Street"Prima di mostrare la sua nuova creazione al pubblico di tutto il mondo, Fary ha allestito un negozio al Dôme di Parigi per tre giorni. Gli spettacoli hanno registrato il tutto esaurito. A tre anni da Hexagone, disponibile su Netflix, Fary torna sul palco per offrirci uno spettacolo più intimo dei precedenti: Aime-moi si tu peux. Un’immersione nei meandri della coppia e dell’amore. Le prime tre date al Dôme de Paris sono esaurite. Più intimoNei…
"“Amami se puoi”: quando Fary analizza le carenze della coppia e dell’amore"Tra le novità in sala il nuovo lungometraggio del regista giapponese Hirokazu Kore-Eda, già autore del bellissimo “Un affare di famiglia” Un regista che riesce sempre a emozionare: Hirokazu Kore-Eda torna nelle nostre sale con la sua ultima pellicola, “Le buone stelle – Broker”, un altro importante tassello della sua ricca filmografia. Dopo il magnifico “Un affare di famiglia” e il toccante film francese “Le verità”, l’autore nipponico sbarca in Corea del Sud per una…
"“Le buone stelle”, un film che sa come emozionare"Nelle sale arriva il nuovo lungometraggio di Jafar Panahi, ma anche l’atteso “Everything Everywhere All at Once” Un atto politico sul valore della libertà: si può riassumere così il potentissimo “Gli orsi non esistono”, nuovo film di Jafar Panahi che ha ottenuto un meritato Premio Speciale della Giuria all’ultima Mostra del Cinema di Venezia. Una pellicola che acquista ancor più valore considerata la situazione che sta vivendo lo stesso autore: il grande regista iraniano è…
"“Gli orsi non esistono”, un film sul potere del cinema"“Scegli le tue armi” ci consegna un’analisi puntuale e ricca di riferimenti filosofici sulla nostra società È uscito per Minimum Fax il volume Scegli le tue armi, una raccolta di scritti del critico culturale britannico sulla musica. Una lucida e partecipata analisi dei fenomeni artistici degli ultimi quarant’anni alla luce della crisi socio-economica che imperversa nel nostro presente. Mark Fisher si è tolto la vita nel gennaio 2017 ma da allora la sua produzione accademica,…
"I futuri perduti di Mark Fisher"