Cinquecento anni fa, quando i pomodori arrivarono per la prima volta in Europa, erano considerati pericolosi. Poi a Napoli, hanno dato vita alla pasta al pomodoro. SUL BANCO della cucina giace un secchio di pomodori appena raccolti da un campo situato a metà di una montagna nel sud dell’Italia. Concetta D’Aniello mi porge un grembiule e cominciamo. Seguo il suo esempio, spaccando ogni pomodoro con il pollice, la polpa cede facilmente. Il profumo di minerali…
"Come un vegetale “Strano” e “Malvagio” è diventato il Simbolo della Cucina Italiana"Author: Giuseppe Manunta
A Milano, passeggiare per i vicoli acciottolati alla ricerca di un gelato a tarda notte è parte integrante della cultura italiana per molti residenti. È anche un’attività imprescindibile per i milioni di turisti che ogni anno visitano la capitale della moda italiana. Tuttavia, una nuova legge potrebbe porre fine a questa tradizione radicata. Marco Granelli, vice sindaco di Milano con delega alla sicurezza, ha recentemente annunciato un piano per vietare la vendita di cibo e…
"Milano: proposta di divieto di vendita di gelato e pizza dopo mezzanotte"I capolavori conservati nella villa di Mamiano di Traversetolo sono in mostra a Londra fino al 30 aprile La Estorick Collection festeggia il suo 25esimo anniversario con un omaggio a Giorgio Morandi, il grande poeta della pittura italiana.Il museo-gioiello londinese dedicato all’arte moderna italiana, che ha la più grande collezione di opere di Morandi in Gran Bretagna, per celebrare il quarto di secolo ospita ora una grande mostra dedicata all’artista. Per la prima volta l’intera…
"I Morandi della collezione Magnani-Rocca alla Estorick"Il corpo di Felice Orlando, cacciatore, è stato trovato ieri nei campi di Castel Bolognese. I suoi cani lo stavano ancora vegliando Era uscito sabato pomeriggio per andare a cacciare e il suo corpo è stato trovato ieri, senza vita, tra i filari di un frutteto di Castel Bolognese, in provincia di Ravenna, a poche centinaia di metri da dove viveva. I cani stavano ancora vegliando il loro padrone. È giallo sulla morte di Felice…
"Omicidio nel frutteto, le indagini si concentrano sul cellulare della vittima"Nelle sale arriva il nuovo lungometraggio di Jafar Panahi, ma anche l’atteso “Everything Everywhere All at Once” Un atto politico sul valore della libertà: si può riassumere così il potentissimo “Gli orsi non esistono”, nuovo film di Jafar Panahi che ha ottenuto un meritato Premio Speciale della Giuria all’ultima Mostra del Cinema di Venezia. Una pellicola che acquista ancor più valore considerata la situazione che sta vivendo lo stesso autore: il grande regista iraniano è…
"“Gli orsi non esistono”, un film sul potere del cinema"Nicholas Evans, l’autore di ‘L’uomo che sussurrava ai cavalli’, è morto all’età di 72 anni. Lo ha annunciato la sua agenzia letteraria spiegando che il romanziere, sceneggiatore e giornalista è morto martedì 9 agosto a causa di un infarto. Pubblicato nel 1995, “L’uomo che sussurrava ai cavalli” è stato il romanzo d’esordio di Evans. Ha venduto più di 15 milioni di copie ed è diventato il decimo romanzo più venduto dell’anno negli Stati Uniti. La…
"Morto a 72 anni Nicholas Evans, scrisse “L’uomo che sussurrava ai cavalli” — portadaestrela.com"Ultimi film proiettati sulla Croisette: tra questi la nuova pellicola della regista americana con l’ottima prova dell’attrice protagonista
"Festival di Cannes: «Showing Up», Michelle Williams intensa più che mai"Sul portale dell’authority Arera tante opportunità. I suggerimenti di Altroconsumo per tagliare i costi: dalla lavatrice, al ferro da stiro fino all’utilizzo dell’ascensore
"Bollette luce e gas: ecco come risparmiare e le offerte disponibili"Indicata per i pazienti a casa con malattia lieve e fattori di rischio per lo sviluppo della malattia grave
"Pillola Merck, al via distribuzione alle Regioni: chi può prenderla e quanto costa"