La pellicola sulla cortigiana che conquistò Re Luigi XV debutterà in anteprima mondiale sulla Croisette il 16 maggio Sarà “Jeanne du Barry”, il nuovo film con Johnny Depp, dramma in costume in cui l’attore interpreta il re Luigi XV, ad aprire la 76esima edizione del Festival di Cannes (16-27 maggio). Lo hanno annunciato gli organizzatori. Diretto da Maiwenn, che interpreta anche il ruolo del titolo, la celebre cortigiana del XVIII secolo che si fa strada…
"Festival di Cannes, aprirà la 76esima edizione il film “Jean du Barry” con Johnny Depp"Author: Deborah Gambetta
Viaggio alla scoperta di curiosità e prime edizioni del libro di Saint-Exupéry più amato da grandi e piccini Ci sono poche parole per descrivere appieno l’aria fiabesca, intrisa di bellezza e incanto, entrando alla Morgan Library di New York: non poteva esserci dunque posto migliore per allestire una mostra sul capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, tradotto in più di 500 lingue e venduto in 200 milioni di copie nel mondo. “The Little Prince: Taking Flight”,…
"“Il Piccolo Principe” torna a volare alla Morgan Library & Museum di New York"Il robot Wingy, che interagisce con l’uomo grazie all’intelligenza artificiale, è una delle novità della seconda edizione di “Metamersion”, una mostra di progetti che fondono arte, scienza e tecnologia che si svolgerà da giovedì a sabato presso il Magazzino Champalimaud. Il simpatico Wingy, sviluppato da un team multidisciplinare della Fondazione Champalimaud, “è un dispositivo robotico AI (intelligenza artificiale) a basso consumo energetico, con capacità di interazione umana attraverso il riconoscimento delle immagini e del parlato…
"Fusione di arte, scienza e tecnologia in mostra a Champalimaud"
Covid-19: Lo screening dell’UE sui viaggiatori provenienti dalla Cina è “ingiustificato” in questa fase, afferma l’agenzia UE
Per il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), le “potenziali infezioni” che potrebbero essere importate sono “piuttosto piccole” rispetto al numero di infezioni che già circolano nella vita quotidiana. L’introduzione nell’Unione Europea dello screening obbligatorio della Covid-19 per i viaggiatori provenienti dalla Cina è “ingiustificata” in questa fase, ha dichiarato giovedì 29 dicembre il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). I Paesi dell’UE “hanno livelli…
"Covid-19: Lo screening dell’UE sui viaggiatori provenienti dalla Cina è “ingiustificato” in questa fase, afferma l’agenzia UE"Anne-Gabrielle Heilbronner, presidente del Forum delle donne per l’economia e la società, riconosce di aver cambiato idea sul tema delle quote e osserva che la Francia “è in testa a tutti i Paesi industrializzati in termini di rappresentanza femminile nei consigli di amministrazione”. La Francia è un pioniere in termini di parità professionale tra donne e uomini. In Francia, la legge richiede che più del 40% dei membri del consiglio di amministrazione siano donne. Il…
"Parità di genere: “L’introduzione delle quote in Francia ha cambiato completamente la situazione”"Il microbiologo Cocconcelli: “Negli ultimi 10 anni sono cresciuti i controlli” Dopo i wurstel, i pancake al cioccolato, il gorgonzola, i tramezzini al salmone, l’allerta per la possibile presenza di listeria si sposta sul prosciutto cotto, mentre un lotto di fontina è stato ritirato per rischio E.coli. Perché negli ultimi anni il numero delle segnalazioni sta crescendo? E perché riguarda un gruppo di alimenti così variegato? “La crescita degli alert – spiega Pier Sandro Cocconcelli,…
"Dai wurstel al prosciutto cotto, aumentano le segnalazioni di contaminazione"“Scegli le tue armi” ci consegna un’analisi puntuale e ricca di riferimenti filosofici sulla nostra società È uscito per Minimum Fax il volume Scegli le tue armi, una raccolta di scritti del critico culturale britannico sulla musica. Una lucida e partecipata analisi dei fenomeni artistici degli ultimi quarant’anni alla luce della crisi socio-economica che imperversa nel nostro presente. Mark Fisher si è tolto la vita nel gennaio 2017 ma da allora la sua produzione accademica,…
"I futuri perduti di Mark Fisher"Il calciatore, ex marito dell’argentina, ha iniziato pochi giorni fa la sua avventura in Turchia con il Galatasaray. “E’ un momento molto doloroso, ma viste le speculazioni mediatiche preferisco che si sappia da me”, scrive Wanda Nara Dopo tradimenti, fughe romantiche e riconciliazioni, gossip e foto insieme sui social, la storia d’amore tra Mauro Icardi e Wanda Nara è arrivata, almeno per ora, al capolinea. Ad annunciare la separazione via social, dopo otto anni di…
"Dopo rivelazioni e smentite Wanda Nara annuncia la separazione da Mauro Icardi"In edicola martedi 20 settembre in allegato al quotidiano uno speciale di 42 pagine dedicata alla moda donna: dall’abbigliamento ai gioielli, fino alle collezioni home delle maison La moda donna sta vivendo un momento di chiaroscuro: da un lato la ripresa dei fatturati, il volàno dell’export che ha permesso al settore di tornare ai livelli pre Covid; dall’altro la crisi energetica e l’inflazione che non solo si abbattono sulle aziende ma minano anche la fiducia…
"Moda donna tra conquiste e sfide nello Speciale del Sole 24 Ore"Su “La Stampa” di Torino l’ennesimo story-telling accattivante per una società che si allontana sempre più da un approccio storico alla realtà. Pochi giorni fa, sono apparsi sul quotidiano “La Stampa” due appassionati interventi sui cosiddetti boomer, uno elogiativo, l’altro accusatorio. Ne è nata una discussione che pare destinata a proseguire e che costituisce un esempio, quasi da manuale, della pratica, ormai diffusa, d’usare lo scontro generazionale (boomer contro millennials, zoomer contro tutti etc. etc.)…
"Si scrive generazioni, si legge generalizzazioni — portadaestrela.com"