Covid, il virus agisce come un hacker sovvertendo le cellule

Lo studio dei ricercatori dell’Ifom di Milano e del Cnr-Igm di Pavia, appena pubblicato su Nature Cell Biology, dimostra che il coronavirus viola i sistemi delle cellule, ne danneggia il Dna e impedisce di ripararlo Perché Sars-CoV-2 ha un impatto cosí grave sulla salute umana rispetto ad altri virus respiratori? Questa la domanda da cui sono partiti i ricercatori dell’Ifom di Milano e del Cnr-Igm di Pavia, con il contributo dei virologi dell’Icgeb di Trieste,…

"Covid, il virus agisce come un hacker sovvertendo le cellule"

Minacce di attacchi via internet nelle scuole superiori all’inizio di gennaio: tre giovani incriminati e posti sotto sorveglianza giudiziaria

All’inizio di gennaio, diverse scuole in Francia hanno ricevuto minacce di attacchi e sono state evacuate. Giovedì 2 febbraio, franceinfo ha appreso da una fonte giudiziaria che tre giovani sono stati incriminati in seguito a minacce di attacchi su Internet contro le scuole. Sono stati messi sotto controllo giudiziario e gli è stata imposta una misura di indagine educativa. Secondo la stessa fonte, è stata aperta un’indagine giudiziaria. Tutti e tre sono stati accusati di…

"Minacce di attacchi via internet nelle scuole superiori all’inizio di gennaio: tre giovani incriminati e posti sotto sorveglianza giudiziaria"

ChatGPT sembra esattamente come noi. Come può essere una buona cosa?

Se si fa leggere alla rete neurale, ad esempio, tutto ciò che è stato scritto, essa può diventare molto, molto brava a comunicare. Nel 1950, Alan Turing, l’informatico britannico che decifrò il codice Enigma durante la Seconda Guerra Mondiale, scrisse un articolo in cui poneva una domanda apparentemente assurda: “Le macchine possono pensare?”. Il debutto, alla fine dell’anno scorso, del ChatGPT, spaventosamente realistico, sembra avvicinarci a una risposta. Da un giorno all’altro, un chatbot completamente…

"ChatGPT sembra esattamente come noi. Come può essere una buona cosa?"

Basta contare le pecore. Mettete in pratica questa abitudine e fate bei sogni

È stato scoperto qualcosa che può aiutare ad addormentarsi più velocemente. Ci vuole molto tempo per chiudere occhio e sono diversi giorni che non dormite bene? E se vi dicessimo che rimanere attivi è la soluzione? “Le persone in migliori condizioni fisiche hanno un rischio minore di assumere sonniferi”, ha dichiarato Linda Ernstsen dell’Università norvegese di Scienza e Tecnologia al Daily Express a proposito di uno studio. Secondo il professore, gli uomini hanno maggiori probabilità…

"Basta contare le pecore. Mettete in pratica questa abitudine e fate bei sogni"

Liliana Segre minacciata di morte da no vax: “Questa volta denuncio”

“Non più tardi di ieri mi è arrivata una maledizione così forte firmata, per cui una volta tanto farò causa a questa persona”. Qualche giorno fa la senatrice a vita si era espressa duramente a proposito del reintegro dei medici no vax “La vita mi ha insegnato a essere libera e senza paura nonostante io sia la più vecchia d’Europa obbligata alla scorta per tutti gli insulti e gli improperi e le minacce di morte…

"Liliana Segre minacciata di morte da no vax: “Questa volta denuncio”"

“Le buone stelle”, un film che sa come emozionare

Tra le novità in sala il nuovo lungometraggio del regista giapponese Hirokazu Kore-Eda, già autore del bellissimo “Un affare di famiglia” Un regista che riesce sempre a emozionare: Hirokazu Kore-Eda torna nelle nostre sale con la sua ultima pellicola, “Le buone stelle – Broker”, un altro importante tassello della sua ricca filmografia. Dopo il magnifico “Un affare di famiglia” e il toccante film francese “Le verità”, l’autore nipponico sbarca in Corea del Sud per una…

"“Le buone stelle”, un film che sa come emozionare"

Covid, la famiglia Omicron cresce e dribbla l’immunità

I ricercatori stanno monitorando le varianti che potranno essere responsabili di una nuova ondata di Sars-CoV2 nella stagione invernale. I ricoveri per Covid-19 stanno aumentando rapidamente in tutta Europa. Ma se oggi l’aumento dei casi positivi, che non ha risvolti d’emergenza, è molto probabilmente legato alla riduzione dell’immunità delle passate vaccinazioni o infezioni e dalle dinamiche sociali tornate quasi ai livelli pre-pandemia, sullo sfondo stanno emergendo una sfilza di varianti di Omicron che dribblano l’immunità.…

"Covid, la famiglia Omicron cresce e dribbla l’immunità"

Covid, c’è una “repentina inversione di tendenza”: aumentano i ricoveri, +39% in una settimana

L’allarme della Federazione aziende ospedaliere e sanitarie. Sono colpiti soprattutto gli anziani Risale la curva dei ricoveri da Covid-19 e aumenta l’occupazione dei posti letto negli ospedali. In una settimana il numero dei pazienti ricoverati, sia nei reparti ordinari sia nelle rianimazioni, è salito del 39,7%. Sono soprattutto anziani non vaccinati o senza quarta dose. Emerge dalla rilevazione del 4 ottobre negli ospedali sentinella di Fiaso, la Federazione aziende ospedaliere e sanitarie. E’ una “repentina…

"Covid, c’è una “repentina inversione di tendenza”: aumentano i ricoveri, +39% in una settimana"

Il campo per la quarantena da 30mila posti letto: così la Cina è pronta a circoscrivere il Covid

Circolano in rete le immagini di questo luogo, preparato per fronteggiare nuove ondate del virus, che si troverebbe nella città di Guangan Sarebbero 30mila i posti letto riservati per i malati Covid. Queste immagini sono state girate nella provincia di Sichuan e mostrano un enorme campo che la Cina avrebbe realizzato per limitare l’eventuale diffusione del virus. Il video è credibile ed in linea con la politica di “tolleranza zero” cui i cinesi ci hanno…

"Il campo per la quarantena da 30mila posti letto: così la Cina è pronta a circoscrivere il Covid"

Italiani spaventati dal futuro, ma aumentano le donazioni

Sempre più italiani decidono di fare un lascito solidale in favore di associazioni e enti del terzo settore: il quadro del Comitato Testamento Solidale Il futuro, che è domani, spaventa perché ci sono troppe incertezze dovute alla pandemia e alla guerra. Preoccupa non avere le forze di una volta, trovarsi da soli con difficoltà economiche. Ma soprattutto impotenti. È il quadro certamente sommario tracciato oggi dall’“Indagine sugli Orientamenti degli Italiani verso le Donazioni e il…

"Italiani spaventati dal futuro, ma aumentano le donazioni"