Società di vendite specializzata in generi con sede in Nuova Zelanda Film mandala neri sta portando una nuova selezione di titoli horror e thriller all’American Film Market (AFM).
La line-up presenta quattro generi distinti, che spaziano dall’horror paranormale al terrore cosmico influenzato dal folk. A guidare la lista è “Nightfall – A Paranormal Investigation”, un lungometraggio d’esordio dei giovani cineasti australiani Myles McEwen e Ripley Stevens.
Ambientato nel 1988, il thriller paranormale segue gli investigatori Mick Sutherland e Archie Charlesworth mentre rispondono a una chiamata disperata dalla casa isolata di Elizabeth Blair, dove incontrano una presenza malevola che mette a dura prova la loro sanità mentale nell’arco di sette giorni in quello che diventa noto come Caso 13. Il cast include Lorenzo Marte, Bill McEwen e Jack Rawlinson.
“Beyond the Drumlins”, diretto da Dan Bowhers, combina l’orrore cosmico con il mistero popolare mentre gli archeologi scoprono un antico segreto sotto la campagna irlandese, risvegliando qualcosa oltre ogni comprensione. Il cast comprende Michael Kowalski, Emma Jessop, Morgan DeTogne, Dan Titmuss e Goodfella Mike G.
Il regista Gene Dolders presenta “The Blade Cuts Deeper”, che fonde l’estetica del giallo con elementi slasher contemporanei. Il thriller visivamente stilizzato segue un conduttore televisivo narcisista che rimane intrappolato nel suo incubo di crudeltà e vendetta televisiva. Il cast include l’icona dell’horror Laurence R. Harvey, nota per “The Human Centipede 2”, e Peter Durr.
A completare il programma c’è “L’Ultima Cena”, un’antologia horror che esplora i temi del cibo, della carne e del desiderio. La funzione multi-piano mira a evocare la miscela tonale di “Creepshow” e “Delicatessen” con il suo mix di immagini grottesche e umorismo oscuro. L’antologia è diretta da Craig D. Foster, Aleksandr Boikov, Marc Martínez Jordán, Doyeon Noh, Pick Poison, Christer Runde e Felipe Vargas. Il progetto è prodotto da Michael Kraetzer, Nicolás Onetti e Carlos Goitia.
