HomeSocietàTrustNordisk sale sul concorrente di Tallinn 'No Comment' di Petter Næss

TrustNordisk sale sul concorrente di Tallinn ‘No Comment’ di Petter Næss

Azienda di vendita leader nei paesi nordici TrustNordisk ha conquistato i diritti internazionali della satira politica norvegese “No Comment” prima del suo debutto all’American Film Market (AFM) e il suo lancio internazionale nel Festival del cinema delle notti nere di Tallinnla competizione principale.

“No Comment” è l’undicesimo lungometraggio del popolare regista e sceneggiatore Petter Næss, il cui successo internazionale è arrivato con il film candidato all’Oscar “Elling” nel 2002. La precedente commedia drammatica del regista, “Nothing to Laugh About”, è stata venduta da TrustNordisk in diversi paesi.

Scritto da Ståle Stein Berg (“Due vite”, “Occupied”), il film è vagamente basato su un vero scandalo politico che colpì la Norvegia nel 2023, quando l’ex primo ministro Erna Solberg dovette affrontare le richieste di dimettersi a causa della negoziazione in borsa del marito mentre era in carica.

Nella foto, il primo ministro Alma Solvik (interpretato da Laila Goody in “State of Happiness”) diventa il perfetto capro espiatorio in un circo politico ad alto rischio quando viene rivelato che suo marito Sondre (Anders Baasmo di “La Palma”, “The King’s Choice”) è stato colto in flagrante in uno scandalo di insider trading. Consigliata dalla sua dottoressa Karianne Moen (Pia Tjelta di “Don’t Call Me Mama”, “Blind Spot”), Alma mette a punto una strategia audace per salvare la sua reputazione.

“Non vedo l’ora di proiettare questo film stimolante per il nostro pubblico estone, dato che abbiamo avuto uno scandalo politico simile in patria,” Tiina Lokkha detto il CEO del Black Nights Film Festival Varietàriferendosi alla controversia che circonda la stimata ex premier estone Kaja Kallas sui presunti legami d’affari di suo marito con la Russia nel 2023.

Næss, che definisce “No Comment” come un incrocio tra “House of Cards” e “Una notte da leoni”, ha dichiarato in un comunicato: “Quando i politici distorcono la verità solo per rimanere al potere, siamo qui per denunciarli. La loro incapacità di vedere la propria posizione e responsabilità è esattamente ciò con cui intendiamo scherzare e divertirci a farlo”.

“Questo film ti porta dietro le quinte di ciò che significa realmente la volontà di potenza: nessun limite, nessuno scrupolo, nessuna esitazione a ingoiare compromessi infiniti o a gettare qualcuno sotto l’autobus.”
Ma in sostanza per il regista, “No Comment” è “un dramma familiare e coniugale, rappresentato solo su un palcoscenico nazionale. E nella sua essenza è brutalmente semplice: “Il mio lavoro conta più del tuo, e tu non mi rovinerai tutto!”.

“No Comment” è stato prodotto da Anne Bergseng, Cornelia Boysen e Synnøve Hørsdal per Film Maipo (“State of Happiness”), in coproduzione con Oslo FilmFond e con il sostegno del Norwegian Film Institute.

Distribuito in Norvegia il 22 agosto da Nordisk Film Distribution, dopo la sua anteprima mondiale all’Haugesund International Film Festival, il film ha ricevuto ottime recensioni e attualmente si colloca al quinto posto tra i migliori film norvegesi del 2025.

Candidato al Gran Premio delle Black Nights di Tallinn, “No Comment” sarà presentato in anteprima al festival A-list il 18 novembre.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments