HomeSocietàRoberto Pisoni di Sky Italia si unisce all'espansione di I Wonder Pictures

Roberto Pisoni di Sky Italia si unisce all’espansione di I Wonder Pictures

Direttore senior canali intrattenimento Sky Italia Roberto Pisoni si è dimesso dal suo ruolo nel servizio di pay-TV di proprietà di Comcast. Pisoni si unisce all’espansione dell’Italia Mi chiedo immaginiche sta intensificando il suo lato produttivo e introducendo l’intelligenza artificiale nel suo processo creativo e produttivo.

Pisoni – che ha avuto una lunga carriera in Sky Italia sin dal suo lancio nel 2003 – guiderà ora l’espansione della creazione di contenuti di I Wonder come vicepresidente dell’innovazione AI, dei contenuti e dello sviluppo di nuovi media presso l’azienda con sede a Bologna.

Riporterà al fondatore e CEO di I Wonder Andrea Romeo.

Negli ultimi anni, I Wonder Pictures è emersa come uno dei principali attori della distribuzione in Italia, grazie a un mix intelligente di film d’autore e film più mainstream, lavorando con titoli sia di A24 che di Neon, tra le altre società. Le recenti uscite di I Wonder includono “The Voice of Hind Rajab”, “The Substance”, “Together”, “Everything Everywhere All at Once”, “The Whale” e “The Zone of Interest”.

La società ha inoltre gradualmente ampliato il proprio modello di business oltre la tradizionale distribuzione cinematografica lanciando le piattaforme di streaming Iwonderfull e Top Doc.

La nomina di Pisoni rientra nel piano di Romeo di rafforzare la struttura organizzativa dell’azienda “in una fase di crescita che coinvolge produzione, distribuzione e sviluppo di nuovi spazi e modelli narrativi in ​​un’ottica integrata”, si legge in una nota.

Pisoni avrà il compito di coordinare il lancio di una nuova unità all’interno di I Wonder denominata Top Contents e di guidare la curatela delle piattaforme Iwonderfull e Top Doc, oltre a guidare l’adozione di “modelli narrativi e produttivi che integrino cinema, documentaristica, nuovi media e processi di sperimentazione, anche attraverso un uso consapevole dell’intelligenza artificiale nella catena creativa e produttiva”, si legge nel comunicato.

In questo nuovo assetto di I Wonder Pictures, Giulia Moretti e Giorgia Fassiano, responsabili rispettivamente dell’unità produttiva dell’azienda e della cura editoriale dei canali, “continueranno a svolgere un ruolo chiave nel lavoro di sviluppo, coordinamento e gestione dei progetti”, si legge nel comunicato.

“Il nostro lavoro si fonda su una precisa visione culturale, che deve essere tutelata e restare evidente in ogni decisione editoriale e organizzativa”, ha affermato Romeo. “L’arrivo di Roberto ci permette di dare a questa visione una forma condivisa più stabile.”

Commenta Pisoni: “I Wonder Pictures rappresenta oggi uno spazio di ricerca e di dialogo con il pubblico raro in Italia. Il mio compito sarà tradurre questa identità in metodo, sia nella produzione che nella cura editoriale e nello sviluppo di nuovi format.”

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments