SIVIGLIA, Spagna — La spagnola La Pepa Films torna a collaborare con la divisione cinematografica di Mediaset España Cinema Telecinco e la migliore cassa spagnola Movistar Plus+ in “Operación Camarón 2”, il sequel della commedia di successo spagnola “Operación Camarón” (“Undercover Wedding Crashers”).
Come per la prima puntata, Buona Vista Internazionale distribuirà il film nelle sale spagnole.
“Il team creativo e di recitazione originale ritorna”, ha detto il produttore Álvaro Alonso, co-fondatore di La Pepa Varietà al Festival del Cinema Europeo di Siviglia.
Diretto da Carlos Therón, da una sceneggiatura di Manuel Burque e Josep Gatell, il seguito ribalta la presunzione sotto copertura del franchise dalla scena trap di Cadice al circuito delle feste estive della Galizia.
Questa volta i poliziotti sotto copertura vengono inviati a infiltrarsi in un’orchestra di verbena galiziana, dando vita a uno scontro culturale ad alta energia tra spettacoli sul palco e schemi fuori dal palco.
“È puro pesce fuor d’acqua”, ha detto Alonso. “I personaggi principali sono fuori dal loro elemento in Galizia – e questo contrasto è molto, molto divertente”.
La produzione si svolgerà in gran parte in Galizia, con le riprese previste per metà maggio 2026 e il lancio nelle sale spagnole previsto per il 2027.
La rinnovata configurazione dei partner – Telecinco Cinema, Movistar Plus+ e Buena Vista International insieme a La Pepa – rispecchia il playbook commerciale del primo film.
Con Julián López, Carlos Librado “Nene”, Natalia de Molina e Paco Tous, “Operación Camarón” è stato inaugurato il 22 giugno 2021 mentre le restrizioni COVID-19 colpivano ancora le entrate. È diventato il film spagnolo n. 3 dell’anno al botteghino locale, vendendo 598.000 biglietti.
Ha poi raggiunto ascolti rialzisti in chiaro: l’uscita in prima serata di Telecinco nel 2023 ha registrato un eccellente 19,4% di share e 2.549.000 spettatori, finendo come il film più visto dell’anno sulla TV spagnola.
“Alla sua première su Telecinco ha registrato il maggior numero di ascolti dai tempi di ‘Bohemian Rhapsody’, e ha continuato a esibirsi: era il numero 1 su Netflix e anche su Movistar Plus+”, ha ricordato Alonso.
Un adattamento spagnolo del grande successo italiano “Song ‘e Napule” e “Operación Camarón” ha segnato anche il primo lungometraggio della società sivigliana La Pepa, co-fondata da Alonso e Manuel Yebra.
La linea editoriale mainstream di La Pepa si riflette nella saga. “Abbiamo sempre perseguito commedie mainstream e di vasto pubblico, con un po’ di cuore”, ha detto Alonso.
Il 22° Festival del Cinema Europeo di Siviglia si svolgerà dal 7 al 15 novembre nella capitale andalusa.
