Cairo Industry Days – la sezione industriale del Cairo Intl. Film Festival – sta tornando con un mercato di coproduzione potenziato, un’ambiziosa lista di progetti nel Cairo Film Connection, un’ampia gamma di workshop e un nuovo programma di mentoring – Cairo Pro-Meet.
Il festival ha rilanciato il suo mercato l’anno scorso, e Mohamed Sayed Abdel Rehimresponsabile dei Cairo Industry Days, spiega a Varietà come ha aumentato le sue ambizioni, compreso un notevole aumento dei partecipanti.
“Stiamo costruendo passi concreti per rafforzare la posizione dell’industria cinematografica egiziana nei paesi MENA [Middle East and North Africa] regione. Abbiamo la più antica industria cinematografica della regione. Altri paesi hanno sviluppato rapidamente le loro industrie, tra cui Arabia Saudita, Marocco e Giordania, ma l’Egitto continua a essere un attore chiave e i nostri tecnici continuano ad essere i migliori nella regione. Stiamo implementando nuovi incentivi per la produzione cinematografica in Egitto e rafforzando i nostri studi e le nostre infrastrutture di produzione”.
Abdel Rehim vede questo come un processo collaborativo, che prevede una partnership con la Egypt Film Commission e la promozione di stretti rapporti con altri festival importanti nella regione, tra cui El Gouna, Mar Rosso e Marrakech.
Oltre al mercato, una delle nuove iniziative lanciate quest’anno è Cairo Pro-Meet (16-19 novembre), una piattaforma di networking aperta ai registi arabi, che consente loro di programmare incontri con i migliori professionisti del settore provenienti da tutto il mondo.
Abdel Rehim afferma di aver invitato esperti da diverse parti del mondo, inclusi produttori, distributori, festival cinematografici e istituti di finanziamento, poiché vede notevoli opportunità di coproduzione oltre il tradizionale asse dell’Europa e della regione MENA. “Stiamo portando più persone ai Cairo Industry Days dall’Asia, dall’Africa e dall’America Latina. Ci sono molte persone fuori dall’Europa, che potrebbero essere interessate alla regione e voler stabilire collaborazioni.”
Cairo Film Connection, la barra laterale dei lavori in corso, guidata da Rodrigo Brum, torna per la sua undicesima edizione, con 16 progetti da nove paesi, dallo sviluppo alla post-produzione, inclusi quattro progetti dall’Egitto, tre dal Libano, due dall’Iraq e due dalla Palestina, insieme a un progetto ciascuno da Algeria, Tunisia, Giordania, Sudan e Yemen.
Cairo Industry Days prevede anche un focus speciale sul cinema di genere, incluso un workshop con la consulente di sceneggiatura italiana, Simona Nobile.
“I Cairo Industry Days sono rivolti a tutto il settore, non solo al cinema d’essai”, spiega Abdel Rehim. “Alcuni dei film egiziani più popolari degli ultimi anni sono stati film di genere, come il film horror-suspense di Marwan Hamed del 2019, ‘The Blue Elephant 2’. In effetti, alcuni dei migliori film della storia del cinema sono film di genere, basti pensare ai film di gangster, come “Il Padrino”. Realizzare film di genere richiede competenze speciali – dalla scrittura alla post-produzione – e vogliamo far luce su questo processo”.
Altra novità di quest’anno sarà un laboratorio dedicato alle serie tv in sette parti, organizzato in collaborazione con la piattaforma streaming egiziana Watch It, che poi produrrà uno dei progetti sviluppati nel laboratorio. Sarà inoltre previsto un workshop per lo sviluppo di cortometraggi di cineasti emergenti con sede fuori dalla capitale, rivolto in particolare alle registe.
I Cairo Industry Days metteranno in luce anche come le nuove tecnologie stanno cambiando l’industria cinematografica egiziana, compresi workshop sulla realtà estesa (XR) e sul restauro digitale, collegati alla nuova sezione del Cairo fest sui film XR e alla sezione laterale Cairo Classics.
Sarà lanciato un nuovo libro sull’industria egiziana e sulla Cairo Film Connection, che quest’anno festeggia la sua 11esima edizione. La prima parte del libro descrive i film sviluppati al Cairo Film Connection che hanno vinto premi nei principali festival cinematografici. La seconda parte comprende infografiche e statistiche sull’industria cinematografica egiziana.
“Tutte queste iniziative fanno parte della nostra strategia più ampia volta ad aumentare la visibilità internazionale della nostra industria cinematografica”, conclude Abdel Rehim. “Quest’anno a Cannes abbiamo unito le forze con la Egypt Film Commission e l’El Gouna Film Festival e il nostro padiglione è stato premiato con il Best Pavilion Design Award”.
Cairo Industry Days si svolgerà dal 15 al 20 novembre, nell’ambito del Cairo Intl. Festival del cinema (12 novembre – 21 novembre).
