Dai minuti ai film ShortFest: American Dreamingil concorso di cortometraggi documentari, ha annunciato i vincitori della sua seconda edizione. I cortometraggi più importanti verranno presentati il 10 novembre in una proiezione speciale e celebrazione ospitata dallo Stand Together Theatre presso il Milken Center for Advancing the American Dream a Washington, DC.
L’evento è presentato da Imagine Entertainment, The Film Zone, Stand Together e MCAAD. Il festival prevede l’annuncio del piazzamento e la proiezione del film vincitore del primo premio, “American Daydream” di Ziyu Lous. Il progetto segue la storia di un’immigrata priva di documenti che ha sempre fatto molto affidamento sulla figlia legale per sopravvivere in America, ma tutto inizia a cambiare quando sua figlia vuole perseguire i propri sogni.
Lou riceverà il Moonshot Grant, che offre ai registi l’opportunità di sviluppare, finanziare e produrre un nuovo progetto con la società di contenuti digitali Portal A e Imagine Entertainment.
Il secondo posto andrà a “The Many Worlds of George Goodman” di Gregg Bishop, un’avventura fantascientifica in cui un allenatore di baseball del liceo fatica a tornare a casa dalla sua famiglia dopo essere stato attaccato dal suo sé alternativo proveniente da un’altra dimensione, mandandolo in un mondo parallelo sconosciuto. Il terzo posto al concorso sarà assegnato a “The Ride” di Slava Denisov, che segue una Plymouth del ’76 mentre riflette sul suo viaggio e sui cambiamenti nel corso della vita umana passando da un proprietario all’altro.
L’evento, giunto al suo secondo anno, spera di continuare a promuovere nuovi creatori attraverso formati con sceneggiatura, senza sceneggiatura e sperimentali, con un’enfasi sulle storie personali. Il festival offre opportunità per media in formato breve insieme allo sviluppo e alla distribuzione in formato lungo.
