HomeLifestyleCiò che Google Wallet sbaglia riguardo alla spesa quotidiana

Ciò che Google Wallet sbaglia riguardo alla spesa quotidiana

L’idea alla base dei portafogli digitali è semplice. Tocca il tuo telefono e paga senza problemi. Tuttavia, gli utenti Android nel 2025 riscontrano ancora problemi con Google Wallet.

Per un prodotto di un’azienda grande come Google, dovrebbe funzionare. E lo fa, ma solo la maggior parte delle volte. Ci sono ancora quei momenti in cui i pagamenti falliscono, le impostazioni diventano confuse e le funzionalità si rifiutano di sincronizzarsi.

Dopo tutto questo tempo, l’utilizzo di Google Wallet può ancora sembrare un beta testing piuttosto che un servizio finito.

Quindi la vera domanda è: quanto tempo ci vorrà prima che i portafogli digitali funzionino come dovrebbero?

Il ritardo nella verifica che rovina i pagamenti tap-and-go e le mance

Una mano che tiene il logo di Google Wallet su uno sfondo colorato con le tipiche strisce blu, rosse, gialle e verdi di Google Credito: Lucas Gouveia / Polizia Android | Geobor/Shutterstock

I pagamenti digitali promettono di eliminare i momenti imbarazzanti, ma Google Wallet a volte può rendere le cose più complicate. Soprattutto quando si lascia la mancia.

Nell’aprile 2024Google ha introdotto un requisito secondo cui quasi tutti gli acquisti tap-to-pay necessitano di una verifica rapida, come a impronta digitalePIN o sequenza: non importa quanto stai pagando o dove ti trovi.

Questa fase di verifica obbligatoria non si adatta bene al funzionamento dei moderni terminali POS (point-of-sale), soprattutto nei luoghi in cui la mancia è comune. Questi terminali sono progettati per acquisire rapidamente le informazioni della tua carta, quindi mostrare immediatamente la mancia o la richiesta di firma.

Ma a causa del ritardo nella verifica di Google Wallet, il processo viene interrotto. Tocchi una volta per avviare il pagamento, ma se il controllo biometrico non viene eseguito in tempo, il terminale scade o addebita l’importo prima ancora che venga visualizzata la schermata dei suggerimenti.

Questo rovina l’esperienza tap-and-go. È necessario chiedere all’addetto di annullare l’addebito o ritentare il pagamento, spesso ricorrendo a mance in contanti o abbandonando del tutto i pagamenti digitali.

I problemi di affidabilità NFC che Google non ha risolto

App Google Wallet su un telefono Android accanto a una carta di credito

Il successo di qualsiasi portafoglio digitale dipende da quanto bene funziona il suo NFC. Sfortunatamente, i telefoni Android a volte hanno problemi con l’NFC. Anche il nuovo hardware, compresi i dispositivi di Google, può incorrere in seri problemi.

Ci sono Utenti Pixel che hanno segnalato che non potevano affatto impostare le carte di pagamento per il tap-to-pay. Oltre ai problemi di configurazione, anche l’uso quotidiano può diventare inaffidabile.

Anche i proprietari di altri popolari telefoni Android riferiscono di dover giocherellare con la posizione del telefono e riprovare solo per ottenere un pagamento. Anche gli aggiornamenti regolari del software possono causare seri problemi.

Anche l’utilizzo degli accessori magnetici di Google, come Pixel Snap, può farlo a volte blocca l’NFC servizio e forzare il riavvio completo del dispositivo per far funzionare nuovamente i pagamenti.

Spesso, il la correzione è un ripristino della cache o reinstallare l’app, cosa che la maggior parte degli utenti non vuole affrontare. Non sorprende che molti restino con le loro carte di plastica.

Illustrazione di un telefono con Google Wallet aperto, circondato da biglietti e documenti che possono essere aggiunti in Google Wallet. Credito: Lucas Gouveia/Polizia Android | Google

Gli ID digitali avrebbero dovuto essere la ragione per cui avremmo finalmente potuto abbandonare i nostri portafogli fisici. Ma nel 2025, le differenze stato per stato, le aree grigie legali e i gravi problemi di privacy fanno sì che la funzionalità non sia pronta.

IL il lancio è ancora ovunque. Anche negli aeroporti, dove Google Wallet è accettato in più di 250 checkpoint TSA, la TSA dice ancora ai viaggiatori di portare con sé il proprio documento d’identità fisico nel caso in cui gli scanner non funzionino o ci siano problemi di compatibilità.

Quando devi portare con te un backup per assicurarti di essere coperto, l’intera idea di comodità degli ID digitali va in pezzi. Al di fuori degli aeroporti, l’utilizzo degli ID digitali è ancora più limitato a causa di leggi e regolamenti in evoluzione lenta.

Inoltre, utilizzare gli ID digitali mobili durante i fermi di polizia, come i controlli del traffico, non è una buona idea. Gli ID digitali mobili comportano un rischio per la privacy. Devi sbloccare il telefono per mostrare il tuo ID. Ciò significa che consegnare il tuo telefono sbloccato può rivelare tutta la tua vita privata.

Lo svantaggio dell’approccio tutto in uno di Google

Una mano che tiene l'icona di Google Wallet come un vero portafoglio, con carte digitali colorate per programmi fedeltà, abbonamenti e pagamenti. Credito: Lucas Gouveia / Polizia Android | Sig. Jakrapong phoaphom / Shutterstock

Sembra che lo sviluppo di Google Wallet riguardi l’aggiunta di più funzionalità invece di concentrarsi sulla qualità. L’app è diventata efficace nella gestione di carte fedeltà, biglietti e abbonamenti generici senza pagamento.

Sebbene sia impressionante il numero di funzionalità offerte da Google Wallet, questo sovraccarico ha portato a confusione. L’app spesso finisce come un cassetto della spazzatura, seppellendo importanti carte di pagamento sotto una pila di abbonamenti ed extra.

Le correzioni di Google, come il raggruppamento dei pass scaduti dopo 24 ore o consentire agli utenti di aggiungere soprannomi – sentirsi come bende su un problema creato cercando di fare troppo in una volta invece di concentrarsi su una solida ingegneria.

Quando la funzione principale di pagamento in sé è inaffidabile, l’aggiunta di ulteriori funzionalità e disordine fa sì che l’app sembri solo un esperimento rozzo invece che un servizio affidabile.

Google Wallet ha bisogno di stabilità più che di nuove funzionalità

Google Wallet ha le dimensioni e le risorse di un attore importante, ma i problemi continui gli impediscono di offrire agli utenti l’esperienza di pagamento mobile fluida e senza problemi che si aspettano.

Per smettere di sentirsi come se fosse ancora in versione beta e competere effettivamente su quanto bene funziona, Google deve concentrarsi su riducendo gli intoppi nelle transazioni e rendere più stabile il suo stack tecnologico principale.

Senza migliorare l’affidabilità e la velocità, sarà difficile per la piattaforma conquistare gli utenti e raggiungere il suo pieno potenziale.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments