Phil Johnstonmeglio conosciuto per aver scritto i grandi successi d’animazione della Disney “Zootropolis” e “Ralph Spaccatutto”, scriverà il film live-action “View-Master”.
Sony Pictures sostiene il film, che è basato sul giocattolo di immagini 3D della Mattel in circolazione dal 1939. “View-Master” è descritto come “un’avventura familiare a quattro quadranti”, anche se i dettagli della trama, così come il cast e il regista, non sono stati rivelati.
“View-Master era uno dei miei giocattoli preferiti quando ero bambino (lo è ancora), perché mi dava la possibilità di esplorare mondi lontani senza mai lasciare la mia stanza”, ha detto Johnston. “Sfuggirei in quelle diapositive per ore di seguito, e nessuno mi sgriderebbe per fissarlo. Voglio portare adesso sul grande schermo la meraviglia che provavo da bambino con i capelli a scodella negli anni ’80.”
Il film “View-Master” sarà supervisionato dai dirigenti della Mattel Studios Tom McNulty e Arturo Thur de Koós. Robbie Brenner sta producendo per conto di Mattel, con Todd Black, Jason Blumenthal, Steve Tisch e Tony Shaw stanno producendo per Escape Artists.
“View-Master è sempre stato pura magia per me: un semplice giocattolo che ha aperto interi mondi oltre ogni immaginazione”, ha affermato McNulty, dirigente senior del settore cinematografico della Mattel. “È un onore incredibile avere il brillante Phil Johnston, uno dei narratori più pieni di sentimento e inventiva del cinema, al timone della rivisitazione di View-Master”.
Black, produttore di Escape Artists, ha definito Johnston “una delle voci creative più creative che lavorano oggi”.
Mattel sta inoltre collaborando con Escape Artists per produrre il prossimo film live-action “Masters of the Universe”. L’azienda di giocattoli sta anche lavorando alle versioni cinematografiche di American Girl, Barbie, Rock ‘Em Sock ‘Em Robots e del gioco di carte Uno. L’unica uscita cinematografica della Mattel fino ad oggi è stata il film premio Oscar “Barbie” di Greta Gerwig.
