LONDRA (AP) – Le più grandi etichette musicali del mondo hanno stretto accordi di licenza sull’intelligenza artificiale con una startup poco conosciuta chiamata Klay Vision, hanno detto giovedì le società, l’ultimo di una serie di accordi che sottolineano come la tecnologia sia scuotendo l’industria musicale il modello di business di.
Warner Music Group, Universal Music Group e Sony Music Entertainment, e le loro divisioni editoriali, hanno tutti firmato accordi separati con Klay, secondo un annuncio pubblicato sul sito web della Warner.
Questo arriva il giorno dopo che Warner ha siglato altri due accordi che coinvolgono l’intelligenza artificiale, con le startup Udio e Stability AI.
Sono stati rilasciati pochi dettagli sugli accordi o su Klay, che ha sede a Los Angeles, e cosa fa.
I termini dell’accordo aiuteranno Klay “a far evolvere ulteriormente le esperienze musicali per i fan, sfruttando il potenziale dell’intelligenza artificiale, nel pieno rispetto dei diritti di artisti, cantautori e titolari dei diritti”, si legge nell’annuncio. Klay ha lavorato con l’industria musicale su un “quadro di licenza per un’esperienza musicale basata sull’intelligenza artificiale” e ha costruito un “grande modello musicale” addestrato solo sulla musica con licenza.
La musica generata dall’intelligenza artificiale ha inondato i servizi di streaming in mezzo all’ascesa di generatori di brani simili a chatbot che emettono istantaneamente nuovi brani in base a istruzioni digitate da utenti senza alcuna conoscenza musicale. Il boom della musica sintetica ha anche portato a un’ondata di cantanti e gruppi basati sull’intelligenza artificiale che hanno scalato le classifiche dopo aver accumulato milioni di stream, anche se non esistono nella vita reale.
Warner, Universal e Sony avevano fatto causa l’anno scorso a Suno e Udio, produttori di due popolari strumenti di intelligenza artificiale per la generazione di canzoni, accusandoli di sfruttare le opere registrate di artisti senza ricompensarli. Ma ci sono segnali che le controversie si stanno risolvendo attraverso i negoziati.
La Warner, che rappresenta artisti tra cui Ed Sheeran e Dua Lipa, ha dichiarato mercoledì di aver risolto il contenzioso per violazione del copyright contro Udio. Le due società hanno affermato che stanno collaborando per sviluppare il servizio di creazione musicale basato su intelligenza artificiale di Udio, che verrà lanciato nel 2026 e consentirà agli utenti di remixare brani di artisti affermati.
Non hanno fornito dettagli finanziari sul loro accordo, che include le attività di registrazione ed editoria della Warner, ma creerà “nuovi flussi di entrate per artisti e cantautori, garantendo al tempo stesso che il loro lavoro rimanga protetto”.
È simile a un accordo che Universal Music Group ha firmato il mese scorso con Udio, cosa che ha scatenato una reazione negativa perché Udio ha impedito agli utenti di scaricare le canzoni che avevano creato.
Udio ha affermato che rimarrà un “sistema chiuso” mentre si prepara a lanciare il nuovo servizio il prossimo anno. Se artisti e cantautori scelgono di lasciare che le loro opere vengano utilizzate, verranno accreditati e pagati quando gli utenti remixeranno o faranno cover delle loro canzoni, o creeranno nuovi brani con le loro voci e composizioni, hanno detto le società.
Warner lo ha detto questa settimana che stava lavorando con Stability AI sullo sviluppo di “strumenti di livello professionale” per musicisti, cantautori e produttori.
